Menu
  • Home
  • Il ClubIl Club
    • Come iscriversi
    • Dove siamo
    • Contattaci
  • RaduniRaduni
  • Notizie utiliNotizie utili
    • Comunicazioni
  • Siti utiliSiti utili
  • FotoFoto
  • CercaCerca
Bannertestata

XIII Targa del Matese - 17-18 Settembre 2022

  • Stampa
  • Email

XIII TARGA DEL MATESE
17-18 Settembre 2022

XIII Targa del Matese 2022

cronometro con bandiera a scacchi start Brochure con iscrizione

Articolo dell'evento su Termoli Wild logo2x 2

 

 

Facebook
Share
Share
powered by social2s

Raduno auto d'epoca - 27 Giugno 2021

  • Stampa
  • Email


Locandina

DOMENICA 27 GIUGNO 2021

Partenza ore 9 dal vecchio stadio Romagnoli direzione Isernia;

Arrivo a Colli a Volturno, piacevole sosta presso la rinomata pasticceria Cafe de Paris, visita centro storico e chiesa di San Leonardo;

Si parte per Filignano, graziosissimo paese dove visiteremo il museo Combat  Road più Il Varvarusa golf club;

Pranzeremo sempre a Filignano presso agriturismo "hotel le Ginestre";

Nel pomeriggio visita a Pizzone, museo dell'orso e pianoro Valle Fiorita.

Sfoglia Galleria Foto Raduno camera vector icon

---------------------------------------------------------------------------------

Facebook
Share
Share
powered by social2s

Programma Raduni 2021

  • Stampa
  • Email

Pandemia permettendo, dal mese di aprile dovremmo ricominciare con le nostre uscite visitando una buona parte del Lazio.

Primo appuntamento con visita a Subbiaco ed Anagni.

Seguiranno, poi, le visite a Tivoli ed alle sue famose fontane, ville Adriana e Villa D'Este, Castelli Romani ed Arpino (la città di Cicerone). 

Per finire il tour nel Lazio, visiteremo Isola Liri con le sue cascate monumentali.

Faremo un'uscita anche in Campania con una visita agli scavi di Pompei ed una due giorni nella spendida isola di Procida (di recente nominata capitale della cultura 2022).

Sono previsti eventi anche nella nostra regione tra le quali una visita all'Oasi WWF di Guardiaregia con escursioni tra cascate e canyon.

Momento clou del CCC Molise sarà la "Targa del Matese", manifestazione di regolarità con strumentazione libera, già fissata a calendario ASI per i giorni 24 e 25 luglio, giunta quest'anno alla XIV edizione.

Facebook
Share
Share
powered by social2s

Avviso appuntamenti

  • Stampa
  • Email

AVVISO

Si comunica che considerato il perdurare del COVID nella nostra regione e, specialmente nel basso Molise, a partire dal 9 Febbraio 2021, al club  si riceverà solo su appuntamento telefonico al n. 0874 69288 e nei soliti giorni di apertura
martedì e giovedì

Facebook
Share
Share
powered by social2s

Encomio 2018: riconoscimento al Classic Car Club Molise

  • Stampa
  • Email

Encomio 2018: il riconoscimento al 'Classic Car Club Molise' per la XI Targa del Matese

Importante riconoscimento quello ricevuto dal 'Classic Car Club Molise', che lo scorso 2 febbraio, presso Lingotto Fiere di Torino, Stand ASI, è stato premiato con l'Encomio 2018 per la XI Targa del Matese che si è svolta con grande successo il 28 e 29 luglio 2018 e inserita tra gli eventi dell’estate della Città di Campobasso. Il premio, consegnato dalla Commissione Nazionale Manifestazioni Auto e per

+ - Leggi tutto Click to collapse

mano del Presidente dell’Automoto Club Storico Italiano (ASI), Maurizio Speziali, e del Presidente della Commissione Leonardo Greco,  è il quarto riconoscimento nazionale ottenuto in questi ultimi anni, per cui  il Presidente del Classic Car Club, Pietro Gabrieli, ha espresso grande soddisfazione.
Una manifestazione, quella della Targa del Molise, che come spiegato dal Presidente del Classic Car Club mette al centro la cultura e la storia del territorio molisano e "anche se c'è un aspetto agonistico prevale l'aspetto turistico e paesaggistico del Molise".

Encomio 2018

Facebook
Share
Share
powered by social2s

Manovella d'Oro 2017

  • Stampa
  • Email

Carissimi Amici e Soci

il 3 Marzo 2018 a Forlì si è svolta la Cerimonia di Premiazione per la consegna al nostro Presidente Pietro Gabrieli dell’importante riconoscimento attribuito dal Consiglio Federale (su proposta della CNM A),

la MANOVELLA D’ORO 2017, al

+ - Leggi tutto Click to collapse

CLASSIC CAR CLUB MOLISE
per la X edizione della TARGA DEL MATESE, ancora una volta patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Campobasso, risultata tra le migliori manifestazioni organizzate nella stagione radunistica 2017.

Lamanovelladoro

Facebook
Share
Share
powered by social2s

"Premio speciale 2015" al Classic Car Club Molise

  • Stampa
  • Email

L'VIII edizione della Targa del Matese, a cura del Classic Car Club Molise, svoltasi il 25 e 26 Luglio 2015, è risultata tra le migliori organizzate nella stagione radunistica 2015. Il Consiglio Federale ASI, su proposta del CNM A, attribuirà il Riconoscimento al Classic Car Club Molise durante la

 

+ - Leggi tutto Click to collapse

cerimonia di premiazione che si terrà il 19 Marzo 2016 presso la Fiera "Milano Autoclassica" - Rho. Appuntamento alla prossima edizione, la IX, della Targa del Matese che si terrà il 23 e 24 Luglio 2016 attraverso itinerari accattivanti e affascinanti del Molise... e non solo.

Premio speciale 2015

Facebook
Share
Share
powered by social2s

Tassa di Circolazione veicoli storici

  • Stampa
  • Email

Dopo l'incontro in Regione Molise svoltosi a Campobasso il 7 Ottobre 2015 con la Delegazione Regionale e Nazionale Asi e che ha avuto per oggetto la tassa regionale di possesso per veicoli e motoveicoli di interesse storico e collezionistico di vetustà dai 20 ai 30 anni, venerdì 9 Ottobre si è tenuto a Torino il Consiglio Federale ASI. In quest'occasione il vice Presidente ASI dr. Pietro Piacquadio ha relazionato in merito all'incontro di cui sopra. Il dr. Roberto Loi, Presidente ASI, ha accolto con soddisfazione quanto avvenuto e si è personalmente impegnato ad inoltrare alla Regione Molise i documenti richiesti e necessari per l'iter legislativo della proposta regionale.

13 ottobre 2015

Facebook
Share
Share
powered by social2s

Soccorso Auto d'epoca

  • Stampa
  • Email

Si avvisano i Signori Soci che, per usufruire dell'Europ Assistance (Soccorso Auto d'Epoca) è necessario versare €10,00 utilizzando il bollettino postale intestato al Club.
È possibile versare in un'unica soluzione l'importo unitamente alla quota di iscrizione al Club, per un totale di €110,00.

Facebook
Share
Share
powered by social2s
XIII Targa del Matese 2022
XII Targa del Matese 2019
XI Targa del Matese 2018
X Targa del Matese 2017
IX Targa del Matese 2016
VIII Targa del Matese 2015
VII Targa del Matese 2014
Trofeo Eduardo D'Ermes 2013
Trofeo Eduardo D'Ermes 2010
All’asta un rarissimo esemplare di Formula 1: prezzo da record
E’ stata l’auto tedesca di serie più veloce del suo tempo
La Maserati d’epoca premiata a Villa d’Este
Villa d’Este 2022, la cabriolet francese ha vinto il premio Best Of Show
L’auto più costosa al mondo: prezzo mai visto
Questa Ferrari è una delle ultime quattro al mondo
All’asta una storica Fiat 500 dei Carabinieri
Fiat City Taxi, spettacolare e preziosa concept car
Auto e Moto d’Epoca, Padova ospita 1600 espositori
Questa Ferrari ha incantato al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este
A Villa d’Este vittoria per una storica Lancia
Lamborghini Countach LP 500, grandioso e inaspettato ritorno
In Francia l’asta con le migliori auto del mondo
In vendita la Subaru Impreza di Colin McRae
Lancia Beta Montecarlo Turbo, in vendita la leggenda più unica che rara
Record di tutti i tempi per l’auto da strada più costosa
All’asta un raro esemplare di Ferrari Enzo
Un capolavoro Ferrari all’asta: cifre da capogiro
Automania, l’iconica Fiat 500 in mostra a New York
La Fiat Punto Rally che vale più di 100mila euro
All’asta una formidabile Alfa Romeo 155 DTM
Fiat 500 protagonista del nuovo ADI Design Museum di Milano
All’asta una delle Ferrari più incredibili della storia
Prezzo da record per una rara Alfa Romeo Giulia
Ferves Ranger 4×4, all’asta la rarissima spiaggina
Alfa Romeo Giulia GTC: all’asta un raro esemplare
Asta da record per due storiche Lamborghini
Jaguar fa rinascere un mito delle corse: la C-type
In vendita all’asta l’Alfa Romeo Alfasud bimotore a trazione integrale
All’asta una incredibile Alfa Romeo Alfasud Bi Motore 4×4
Centodieci candeline per la Belva di Torino, la Fiat S76
In vendita la rara supercar italiana del Sultano del Brunei
Lamborghini festeggia i 50 anni della Jarama GT
L’Alfa Romeo 1900 TI di Clay Regazzoni alla partenza della Mille Miglia
Auto e Moto d’Epoca 2020, a Padova non si ferma la passione per i motori
Fiat 1100 Cabriolet, asta record per il gioiello carrozzato Allemano
Ferrari 250 GTO del 1962, la triste notizia per l’icona della Casa
In vendita una storica e rara auto da corsa Lancia
All’asta la limousine scoperta di Eva Duarte “Evita”
Una storica perla di Alfa Romeo torna a brillare
Enzo, la storica Ferrari all’asta ad un prezzo da capogiro
Gazzelle e Pantere: le Alfa Romeo al servizio della legge
All’asta un’edizione speciale della Lancia Delta Integrale Evoluzione
In vendita una rara Lancia Delta da corsa del 1985
La rara Fiat 8V dal valore di due milioni di euro
Il raro modello di Fiat che non avete mai visto
In vendita la leggendaria Ferrari 250 GTE della Polizia
Mercedes Pagoda 1967, l’elettrificazione di un’auto d’epoca iconica
Ferrari, la fuoriserie anni Sessanta scoperta intatta dopo 40 anni
Montreal, 50 anni di storia di una delle Alfa Romeo più celebrate
Dalla Tempra alla Uno, il cimitero delle Fiat abbandonate
Alfa Romeo 1900, 70 anni fa nasceva un mito
Alfa Romeo leggendaria sopravvissuta: in vendita per 360mila euro
Di nuovo in vendita la seconda Ferrari Enzo mai realizzata al mondo
Svolta per le auto storiche a Milano: dove potranno circolare
Il completo restauro dell’Alfa Romeo di Mussolini
Di nuovo all’asta l’auto del boss Al Capone
All’asta una rarissima Porsche dal valore smisurato
Una delle più rare Lamborghini Miura esposta a Parigi
All’asta la rara Lancia Hyena derivata dalla Delta
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Copyright © 2022 Classic Car Club Molise. All Right Reserved.
Design by JoomlaSaver