XIII TARGA DEL MATESE
17-18 Settembre 2022
Tabella delle Distanze e dei Tempi
Articolo dell'evento su Termoli Wild
DOMENICA 27 GIUGNO 2021
Partenza ore 9 dal vecchio stadio Romagnoli direzione Isernia;
Arrivo a Colli a Volturno, piacevole sosta presso la rinomata pasticceria Cafe de Paris, visita centro storico e chiesa di San Leonardo;
Si parte per Filignano, graziosissimo paese dove visiteremo il museo Combat Road più Il Varvarusa golf club;
Pranzeremo sempre a Filignano presso agriturismo "hotel le Ginestre";
Nel pomeriggio visita a Pizzone, museo dell'orso e pianoro Valle Fiorita.
---------------------------------------------------------------------------------
Pandemia permettendo, dal mese di aprile dovremmo ricominciare con le nostre uscite visitando una buona parte del Lazio.
Primo appuntamento con visita a Subbiaco ed Anagni.
Seguiranno, poi, le visite a Tivoli ed alle sue famose fontane, ville Adriana e Villa D'Este, Castelli Romani ed Arpino (la città di Cicerone).
Per finire il tour nel Lazio, visiteremo Isola Liri con le sue cascate monumentali.
Faremo un'uscita anche in Campania con una visita agli scavi di Pompei ed una due giorni nella spendida isola di Procida (di recente nominata capitale della cultura 2022).
Sono previsti eventi anche nella nostra regione tra le quali una visita all'Oasi WWF di Guardiaregia con escursioni tra cascate e canyon.
Momento clou del CCC Molise sarà la "Targa del Matese", manifestazione di regolarità con strumentazione libera, già fissata a calendario ASI per i giorni 24 e 25 luglio, giunta quest'anno alla XIV edizione.
AVVISO
Si comunica che considerato il perdurare del COVID nella nostra regione e, specialmente nel basso Molise, a partire dal 9 Febbraio 2021, al club si riceverà solo su appuntamento telefonico al n. 0874 69288 e nei soliti giorni di apertura
martedì e giovedì
Encomio 2018: il riconoscimento al 'Classic Car Club Molise' per la XI Targa del Matese
Importante riconoscimento quello ricevuto dal 'Classic Car Club Molise', che lo scorso 2 febbraio, presso Lingotto Fiere di Torino, Stand ASI, è stato premiato con l'Encomio 2018 per la XI Targa del Matese che si è svolta con grande successo il 28 e 29 luglio 2018 e inserita tra gli eventi dell’estate della Città di Campobasso. Il premio, consegnato dalla Commissione Nazionale Manifestazioni Auto e per
mano del Presidente dell’Automoto Club Storico Italiano (ASI), Maurizio Speziali, e del Presidente della Commissione Leonardo Greco, è il quarto riconoscimento nazionale ottenuto in questi ultimi anni, per cui il Presidente del Classic Car Club, Pietro Gabrieli, ha espresso grande soddisfazione.
Una manifestazione, quella della Targa del Molise, che come spiegato dal Presidente del Classic Car Club mette al centro la cultura e la storia del territorio molisano e "anche se c'è un aspetto agonistico prevale l'aspetto turistico e paesaggistico del Molise".
Carissimi Amici e Soci
il 3 Marzo 2018 a Forlì si è svolta la Cerimonia di Premiazione per la consegna al nostro Presidente Pietro Gabrieli dell’importante riconoscimento attribuito dal Consiglio Federale (su proposta della CNM A),
la MANOVELLA D’ORO 2017, al
CLASSIC CAR CLUB MOLISE
per la X edizione della TARGA DEL MATESE, ancora una volta patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Campobasso, risultata tra le migliori manifestazioni organizzate nella stagione radunistica 2017.
L'VIII edizione della Targa del Matese, a cura del Classic Car Club Molise, svoltasi il 25 e 26 Luglio 2015, è risultata tra le migliori organizzate nella stagione radunistica 2015. Il Consiglio Federale ASI, su proposta del CNM A, attribuirà il Riconoscimento al Classic Car Club Molise durante la
cerimonia di premiazione che si terrà il 19 Marzo 2016 presso la Fiera "Milano Autoclassica" - Rho. Appuntamento alla prossima edizione, la IX, della Targa del Matese che si terrà il 23 e 24 Luglio 2016 attraverso itinerari accattivanti e affascinanti del Molise... e non solo.
Dopo l'incontro in Regione Molise svoltosi a Campobasso il 7 Ottobre 2015 con la Delegazione Regionale e Nazionale Asi e che ha avuto per oggetto la tassa regionale di possesso per veicoli e motoveicoli di interesse storico e collezionistico di vetustà dai 20 ai 30 anni, venerdì 9 Ottobre si è tenuto a Torino il Consiglio Federale ASI. In quest'occasione il vice Presidente ASI dr. Pietro Piacquadio ha relazionato in merito all'incontro di cui sopra. Il dr. Roberto Loi, Presidente ASI, ha accolto con soddisfazione quanto avvenuto e si è personalmente impegnato ad inoltrare alla Regione Molise i documenti richiesti e necessari per l'iter legislativo della proposta regionale.
13 ottobre 2015
Si avvisano i Signori Soci che, per usufruire dell'Europ Assistance (Soccorso Auto d'Epoca) è necessario versare €10,00 utilizzando il bollettino postale intestato al Club.
È possibile versare in un'unica soluzione l'importo unitamente alla quota di iscrizione al Club, per un totale di €110,00.